


Nasce il consorzio per la tutela e la valorizzazione della Burrata di Andria IGP
Il 17 febbraio nasce ad Andria (Ba) il Consorzio per la tutela e la valorizzazione della Burrata di Andria Igp.
Il Dott. Nicola Cusmai, Tecnologo Alimentare e Segretario dell'Associazione...

Regione Puglia: le attività esercenti devono controllare nei propri locali la radioattività naturale derivante dal gas ‘radon’
La Regione Puglia ha emanato la legge regionale n. 30 del 3 novembre 2016 con l'intenzione di assicurare il più alto livello di protezione e tutela della salute pubblica dai rischi derivanti...
Leggi Tutto
La Sicurezza Alimentare nella filiera dei molluschi bivalvi ed errori di informazione. Assoittica evidenzia il rigore dei controlli ma…
Assoittica rassicura sul rigore dei controlli degli organismi competenti e allo stesso tempo mette in guardia il consumatore da comportamenti non idonei che potrebbero compromettere la Salubrità...
Leggi Tutto
Cutrofiano: da 6 anni la Sicurezza Alimentare e la Qualità della mensa è garantita da un Tecnologo Alimentare
http://www.ilsedile.it/allarme-mensa-cutrofiano-la-fenice-chiusa-galatone/#more-20301
Leggi Tutto
Le intossicazioni alimentari da tossine naturali
Il Ministero della Salute sfata la credenza che ciò che è naturale non fa male! Ha pubblicato infatti una guida al riconoscimento ed alla prevenzione delle intossicazioni alimentari da...
Leggi Tutto
EFSA stabilisce i valori di riferimento di Vitamina D
L'EFSA (Autorità Europea per La Sicurezza Alimentare) ha stabilito i valori di riferimento nella dieta (DRV) per l’assunzione di vitamina D. L'EFSA fornisce questo parere ai gestori del...
Leggi Tutto
EFSA raccomanda nuovi livelli di assunzione del potassio
Nel contesto di una revisione dei precedenti pareri scientifici per l'assunzione di nutrienti, l’EFSA ha stabilito i quantitativi ottimali di assunzione per il potassio. Il potassio è un...
Leggi Tutto
Convegno Nazionale “Il ruolo del Tecnologo Alimentare nell’innovazione”
Convegno Nazionale "Il ruolo del Tecnologo Alimentare nell'innovazione". Al Cibus Tec di Parma il 26 e 27 ottobre.
Scarica il programma.
Leggi Tutto
Lidl richiama Pesto al pistacchio per sospetta presenza di aflatossime
La catena di supermercati Lidl ha diffuso l’avviso del richiamo di un condimento a base di pistacchio per la presenza di aflatossine. Si tratta del Pesto di pistacchio “Italiamo”, una delle...
Leggi Tutto